La Nuovi Orizzonti, a valere del Programma di Sviluppo Rurale 2014 -2020, sostiene interventi per implementare la formazione e l’innovazione degli operatori del settore agricolo, agroalimentare e forestale, attraverso la qualificazione del sistema della conoscenza e il miglioramento delle competenze professionali degli addetti al settore.
DESTINATARI
Possono presentare domanda, a titolo gratuito, ad uno o più corsi
- Imprenditori agricoli
- Dipendenti, soci e coadiuvanti di un’azienda agricola
MODALITA’ E TERMINI DI ISCRIZIONE
Gli interessati possono inoltrare richiesta di iscrizione alla Nuovi Orizzonti soc. coop. Soc. compilando la domanda di adesione, corredata da documento di identità e codice fiscale.
I corsi si articoleranno in lezioni tecnico –pratiche e visite guidate e si svolgeranno principalmente in orari pomeridiani e serali.
L’Offerta formativa è così come caratterizzata:
- METODOLOGIE DI AGRICOLTURA CONSERVATIVA NEI SISTEMI AGRO-ALIMENTARI – 80 ore
Il percorso formativo promuoverà la diffusione di tecniche e soluzioni migliorative in grado di aumentare la sostenibilità e la competitività dell’attività agricola e allo stesso tempo, ai fini dell’adattamento dei sistemi territoriali nei confronti degli impatti del cambiamento climatico, proteggere e assicurare l’uso sostenibile del suolo, preservandone le funzioni, prevenendo possibili minacce e attenuando gli impatti dell’attività agricola sull’ambiente.
- INNOVAZIONE IN AGRICOLTURA – 112 ORE
Il corso è indirizzato alla formazione degli imprenditori agricoli ed ha come obiettivo il trasferimento di innovazioni di prodotto e di processo dalle aziende produttrici alla commercializzazione del prodotto. A livello macro, il progetto ha l’obiettivo di rimuovere i principali ostacoli allo sviluppo dell’economia rurale ed agroalimentare del territorio murgiano, la cui struttura produttiva è rappresentata principalmente dal settore agricolo concentrato sulle filiere produttive del grano duro, del latte, dell’olio extra-vergine di oliva, del vino.
- PROCESSI, PRODOTTI E SERVIZI INNOVATIVI IN AGRICOLTURA -120 ORE
Il corso ha l’obiettivo di far acquisire le capacità e conoscenze indispensabili per gestire le risorse produttive aziendali in considerazione sia dei vincoli strutturali, gestionali e normativi in essere sia delle potenzialità offerte da un approccio innovativo all’agricoltura. Le tematiche principali riguarderanno: linee di politica agricola, Normative cogenti e volontarie in ambito agricolo, Rispetto della normativa in materia di condizionalità, Conoscenze scientifiche, tecniche di produzione specifiche per aree di produzione, delle produzioni e gestione sostenibile, Aspetti gestionali, finanziari ed economici, Rispetto della normativa in materia di sicurezza sul lavoro, Sistemi di qualità e certificazioni delle produzioni agroalimentari, tecnologie informatiche e multimediali.
- SICUREZZA, BENESSERE E VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI TIPICI – 60 ORE
L’intervento formativo promuoverà il trasferimento di conoscenze in merito alla relazione tra salute benessere e prodotti agroalimentari tipici al fine di migliorare la competitività e la sostenibilità dei prodotti primari integrandoli meglio nella filiera agroalimentare attraverso regimi di qualità, la creazione di valore aggiunto per i prodotti agricoli, la promozione dei prodotti nei mercati locali, filiere corte, le associazioni e organizzazioni di produttori e organizzazioni interprofessionali.
- ZOOTECNIA – 40 ORE
L’intervento offre una formazione di base in zootecnia con particolare attenzione all’allevamento delle api, alle tecniche di alimentazione animale e l’utilizzo di tecnologie informatiche in zootecnia.
Per iscriversi è necessario compilare il modello di adesione e consegnarlo presso il centro di formazione Nuovi Orizzonti sito in via Archimede (c/o Centro Servizi – Zona PIP) – Gravina in Puglia.
Per ulteriori informazioni contattare dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, il numero 080/8692928 o rivolgersi presso il nostro nuovo Centro di Formazione Professionale sito in via Archimede (c/o Centro Servizi – Zona PIP) – Gravina in Puglia.
ALLEGATI
modello di adesione
Locandina PSR